Vi ricordate quando ci siamo lasciati nel nostro salotto con l’introduzione alla poesia? Ebbene, il lavoro non è mancato e abbiamo avuto la possibilità di pubblicare tre volumi nella neo-nata collana di poesie dedicata al Fluismo:
Ritmi poetici, di autori vari, S.D. Collezioni Editoriali, 2015, dove ho curato la Prefazione: “Ritmo dal lat. Rhythmu (m) a sua volta dal greco rhytmós che si presuppone sia derivato da rhêin fluire. Fluire come Fluismo ed ecco che questa silloge non è più una semplice cadenza di eventi o un’alternanza musicale di tempi e passi diversi ma un fluire d’immagini che vanno e vengono senza mai oscurarsi a vicenda poiché ogni poeta cammina sulla sua propria strada. La Poesia è, soprattutto, ritmo fuggevole proprio e unico di ciascun poeta. Solo a lui ed esclusivamente a lui spetta l’espressione di quel momento di verità di cui si assume anche la responsabilità nel donare all’altro il suo pensiero, la sua visione del mondo. E’ così che mi piace pensare la poesia: un ‘mestiere’ per poeti consapevoli […]”. In questa raccolta ho contribuito con dodici poesie scelte fra quelle già pubblicate.


Nessun commento:
Posta un commento